top of page
Cerca

#5 Come si dichiara la sostanza

  • Immagine del redattore: Andrea Piccardo
    Andrea Piccardo
  • 24 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Voglio condividere con te alcuni aspetti con cui mi confronto quando supporto i miei clienti nella compilazione della dichiarazione fiscale.


Nella spiegazione mi sono attenuto all’ordine logico di compilazione dei moduli come se li stessi compilando a mano senza l’ausilio del software messo a disposizione dalla Divisione delle contribuzioni.


La prima cosa che si compila è l’elenco dei titoli e altri collocamenti di capitale in cui si inseriscono i saldi ed i redditi al 31 dicembre di conti bancari, titoli e dei prestiti posseduti sia in Svizzera che all’estero


Sono da allegare i relativi giustificativi per documentare in modo completo l’elenco titoli, soprattutto per poter ottenere il rimborso dell’imposta preventiva.


Se si possiedono in cassette di sicurezza o a casa importanti quantità di denaro, oro o altri metalli preziosi questi devono essere indicati sul modulo principale della dichiarazione fiscale.


In seguito, si indicano i valori relativi ad assicurazioni sulla vita e di rendita vitalizia indicando i dati contenuti nelle attestazioni di fine anno.


Dopodiché si indicano i veicoli posseduti ed il loro valore economico attuale.


I veicoli leasing non sono di norma indicati sebbene sia possibile scomporre i vari elementi che compongono il contratto: il valore del veicolo, il debito residuo e l’interesse pagato.


Se si possiedono oggetti di concreto valore come barche, cavalli, quadri ecc. anche questi elementi sono da inserire.


Per quanto riguarda la sostanza immobiliare ho scritto un post su questo argomento.


Sono da indicare la sostanza netta investita in società di persone o l’attivo della ditta individuale allegando il conto annuale o compilando degli appositi moduli.


Alla sostanza attiva che ho appena elencato si deduce quella passiva come i debiti privati ed i debiti della ditta individuale che sono elaborati in moduli specifici.


Termino l’elenco con le deduzioni sociali sulla sostanza che sono degli importi fissi predeterminati per le persone sposate e per ogni figlio minorenne a carico.


Se ritieni che io possa essere il partner giusto per supportarti nella compilazione della tua dichiarazione fiscale contattami subito e insieme evaderemo quest’importante incombenza annuale direttamente fra le tue mura domestiche.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il ritorno sul capitale proprio (ROE)

Il ritorno sul capitale proprio detto in termini tecnici ROE è quella misura percentuale che mette in relazione l’utile dopo imposte con...

 
 
 
Mi sai dire se stai crescendo

Se ti ponessi la domanda: stai crescendo? Saresti in grado di rispondermi - dati contabili alla mano - se sì o se no? Ma soprattutto,...

 
 
 

Comments


bottom of page