#7 Quali sono le deduzioni ammesse nella dichiarazione fiscale
- Andrea Piccardo
- 24 gen 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Voglio condividere con te alcuni aspetti con cui mi confronto quando supporto i miei clienti nella compilazione della dichiarazione fiscale.
Nella spiegazione mi sono attenuto all’ordine logico di compilazione dei moduli come se li stessi compilando a mano senza l’ausilio del software messo a disposizione dalla Divisione delle contribuzioni.
Le prime fra le deduzioni ammesse sono le spese professionali generate dall’attività dipendente sia del marito che della moglie.
L’elaborazione di queste spese si effettua su un modulo apposito in cui si indica la durata dell’attività professionale, le spese di trasporto dal domicilio al luogo di lavoro, le spese per pasti consumati fuori casa e le spese supplementari per vitto e alloggio se il rientro al domicilio è solo settimanale.
Sono poi aggiunti alle spese professionali degli importi forfettari sia per l’attività principale che per le attività accessorie dipendenti.
Se le spese effettive sono superiori agli importi forfettari, esse vanno elencate e documentate con le relative pezze giustificative.
Terminata l’elaborazione delle spese professionali, qualora non fossero già state dedotte nel certificato di salario consegnato dal datore di lavoro, sono da dedurre i contributi di legge AVS/AI/IPG/AD, l’assicurazione obbligatoria per infortuni non professionali e i versamenti alla previdenza professionale compreso gli eventuali riscatti di anni di assicurazione.
Se sono stati effettuati versamenti al terzo pilastro, questi vanno indicati ed i documenti giustificativi allegati.
Su un modulo apposito sono indicati i premi di cassa malati pagati da tutti i membri della famiglia, gli eventuali premi per l’assicurazione infortuni privata, quelli per l’eventuale assicurazione sulla vita, gli interessi dei capitali a risparmio che si recuperano dall’elenco titoli ed i premi dell’assicurazione per perdita di guadagno in caso di malattia.
Questo elenco compone la voce degli oneri assicurativi e degli interessi sui capitali a risparmio che viene plafonata ad un determinato importo massimo a dipendenza se si è single, coniugati e se si sono versati contributi al secondo o al terzo pilastro.
Sul medesimo modulo si inseriscono le spese per cure prestate da terzi a figli di età inferiore ai 14 anni e tutte le spese per malattia o infortunio.
Le spese per malattia o infortunio sono deducibili per la porzione di cifra che supera una franchigia precalcolata.
Terminata la compilazione di questo modulo, si continua deducendo eventuali spese per l’amministrazione dei titoli, sulla base delle spese effettivamente sostenute e comprovate dai documenti bancari o applicando una percentuale forfettaria tollerata dagli addetti al controllo delle dichiarazioni fiscali.
Sono poi sottratti gli interessi passivi privati ed aziendali che sono riepilogati in un apposito modulo.
In seguito, si deducono gli alimenti versati al coniuge divorziato o separato e gli alimenti per i figli minorenni, eventuali oneri permanenti e le rendite vitalizie pagate.
Per quanto riguarda la deduzione delle spese per disabilità esse sono calcolate per mezzo di un apposito ed articolato modulo che ne semplifica il calcolo.
Sono deducibili i versamenti a partiti politici e le liberalità a enti di pubblica utilità documentati ed elencati su un apposito modulo.
Per entrambi i coniugi si possono dedurre le spese per perfezionamento professionale documentate fino ad un importo massimo predeterminato.
Infine, è possibile dedurre un importo forfettario per l’attività lucrativa effettuata da entrambi i coniugi.
Le ultime deduzioni sono quelle sociali che prevedono degli importi forfettari per ogni figlio a carico a cui si aggiungono le deduzioni per figli agli studi e, se dovesse essere il caso, sono riconosciuti come deduzione degli importi forfettari sulle spese comprovate per le persone bisognose di cui il contribuente si fa carico.
Se ritieni che io possa essere il partner giusto per supportarti nella compilazione della tua dichiarazione fiscale contattami subito e insieme evaderemo quest’importante incombenza annuale direttamente fra le tue mura domestiche.
Comments