Cosa sono i flussi di cassa futuri attualizzati
- Andrea Piccardo
- 20 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min
In economia si dice che un soldo guadagnato oggi vale di più di un soldo guadagnato domani.
Questo è vero, soprattutto se legato al fenomeno dell’inflazione che oggi è meno preponderante rispetto a qualche decennio fa.
Tuttavia, questo principio è di estrema importanza per l’imprenditore perché da ogni franco investito ne deve ricavare - più avanti nel tempo - un ritorno maggiore.
Ed è per questo che è di fondamentale importanza imparare ad attualizzare i flussi di cassa futuri per confrontarli con gli esborsi attuali.
Per semplificare e per evitare concetti accademici di finanza aziendale che lasciano il tempo che trovano, possiamo utilizzare quale metro di svalutazione del denaro guadagnato in futuro, il rendimento percentuale atteso dall’imprenditore ogni anno.
Se fissiamo il tasso di rendimento al 15 % annuo, il denaro futuro che si incasserà dovrà essere ridotto del 15% all’anno (ossia svalutato del 15 % all’anno) e la somma dei valori ottenuti dovrà essere pari o superiore al denaro iniziale investito.
Con questo metodo di calcolo è possibile capire se un investimento porterà un vantaggio economico all’azienda e in che misura.
Se senti che è giunto il momento di dotarti di un’organizzazione contabile che ti permetta di sistematizzare il calcolo dei tuoi investimenti, puoi contattarmi per informazioni, per fissare un appuntamento, per prenotarti al mio prossimo evento gratuito o per richiedere il mio libro in omaggio.
Comments