top of page
Cerca

I 3 flussi di cassa che devi conoscere

  • Immagine del redattore: Andrea Piccardo
    Andrea Piccardo
  • 21 ott 2019
  • Tempo di lettura: 1 min


Come faccio io, immagino che anche tu analizzi i tuoi dati contabili ricorrenti memorizzando le entrate e le uscite, e riesci ad intuire che fra tutte le movimentazioni generate dalla tua operatività vi siano delle differenze.


Esistono, infatti, 3 categorie ben determinate che sono utilizzate per definire in modo preciso le entrate e le uscite di denaro nella tua azienda.


Queste categorie sono presentate nel documento essenziale all’attività di ogni azienda ma che nessun contabile mette a disposizione che di chiama Rendiconto Finanziario.


Lo si ottiene rielaborando i dati contabili di Bilancio e Conto Economico e poche persone lo usano nella pratica.


Le categorie presentate sono:


- I Flussi di cassa operativi


- I Flussi di cassa per investimento


- I Flussi di cassa da finanziamento


Grazie alla distinzione dei flussi finanziari in queste 3 categorie hai la possibilità di definire meglio le operazioni che ti vedi passar davanti quotidianamente.


Ideale sarebbe organizzarle periodicamente elaborando il Rendiconto Finanziario che è uno strumento che i tuoi concorrenti, molto probabilmente, non usano.


Se senti che è giunto il momento di dotarti di un’organizzazione contabile che preveda anche questo importante documento puoi contattarmi per informazioni, per fissare un appuntamento o per prenotarti al mio prossimo evento gratuito.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il ritorno sul capitale proprio (ROE)

Il ritorno sul capitale proprio detto in termini tecnici ROE è quella misura percentuale che mette in relazione l’utile dopo imposte con...

 
 
 
Mi sai dire se stai crescendo

Se ti ponessi la domanda: stai crescendo? Saresti in grado di rispondermi - dati contabili alla mano - se sì o se no? Ma soprattutto,...

 
 
 

Commenti


bottom of page