top of page
Cerca

Il ritorno sul capitale proprio (ROE)

  • Immagine del redattore: Andrea Piccardo
    Andrea Piccardo
  • 3 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il ritorno sul capitale proprio detto in termini tecnici ROE è quella misura percentuale che mette in relazione l’utile dopo imposte con il capitale proprio investito.


È l’indice che beneficia dell’effetto della leva finanziaria e ti faccio subito un esempio.


Se acquisti un appartamento di franchi 600mila da cui ottieni un affitto netto di 18mila (ossia franchi 1'500 al mese) pari ad un reddito del capitale investito detto in termini tecnici ROI del 3% e lo finanzi con franchi 400mila contraendo un debito con la banca al 1.5% di interesse, ottieni un ROE pari al 6%.


Cosa significa?


Che guadagnando franchi 18mila dall’affitto netto, 6mila vanno alla banca mentre 12mila te li intaschi tu, il 6% appunto su 200mila di capitale proprio.


Gli indici di rendimento sono importanti da calcolare e se ritieni che sia giunto il momento di dotarti di un’organizzazione contabile che ti permetta di gestire e trarre profitto da questi valori, puoi contattarmi per informazioni, per fissare un appuntamento, per prenotarti al mio prossimo evento gratuito o per richiedere il mio libro in omaggio.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Mi sai dire se stai crescendo

Se ti ponessi la domanda: stai crescendo? Saresti in grado di rispondermi - dati contabili alla mano - se sì o se no? Ma soprattutto,...

 
 
 

Opmerkingen


bottom of page