top of page
Cerca

Il ritorno sull’investimento (ROI)

  • Immagine del redattore: Andrea Piccardo
    Andrea Piccardo
  • 25 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Uno dei più importanti indici utilizzato per il calcolo degli investimenti e per la verifica del loro rendimento è il ritorno sull’investimento comunemente chiamato ROI.


Utilizzando come esempio quello di un immobile a reddito, il ROI corrisponde alla misura percentuale del guadagno dell’affitto netto rispetto al capitale totale investito.


E per capitale totale si intende il capitale proprio investito dal proprietario sommato al prestito ottenuto dall’istituto di credito, ossia l’ipoteca.


Se ipotizziamo che da un appartamento del valore di franchi 600mila se ne ricava un affitto netto di franchi 18mila, il ROI ottenuto è pari al 3%.


La stessa cosa vale per un macchinario.


Se il macchinario è costato franchi 100mila ed il flusso di cassa generato da esso è di franchi 15mila otteniamo un ROI pari al 15%.


Ed infine vale anche per l’intera azienda.


Se ipotizziamo un utile prima delle imposte e degli interessi passivi – che tecnicamente viene chiamato EBIT – di franchi 10mila, se il capitale proprio è di franchi 20mila mentre i debiti a lungo termine di franchi 80mila, per un capitale totale di franchi 100mila, otteniamo un ROI pari al 10%.


Se senti che è giunto il momento di dotarti di un’organizzazione contabile che ti permetta di calcolare il rendimento dei tuoi investimenti e di acquisire un ottimo strumento di convalida delle tue scelte strategiche, puoi contattarmi per informazioni, per fissare un appuntamento, per prenotarti al mio prossimo evento gratuito o per richiedere il mio libro in omaggio.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il ritorno sul capitale proprio (ROE)

Il ritorno sul capitale proprio detto in termini tecnici ROE è quella misura percentuale che mette in relazione l’utile dopo imposte con...

 
 
 
Mi sai dire se stai crescendo

Se ti ponessi la domanda: stai crescendo? Saresti in grado di rispondermi - dati contabili alla mano - se sì o se no? Ma soprattutto,...

 
 
 

Comments


bottom of page