La contabilità vera e quella più vera
- Andrea Piccardo
- 3 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min
La contabilità vera è quella che è valida definitivamente una volta presentata la dichiarazione fiscale con allegato il conto annuale firmato della propria attività.
Dopo aver chiuso la busta contenente la dichiarazione fiscale e averla spedita il gioco si conclude.
Quella che hai inviato all’ufficio delle contribuzioni è diventata la contabilità ufficiale, la contabilità vera!
Tuttavia, a questa contabilità vera è possibile aggiungere ulteriori informazioni contabili che permettono di trasformarla in una contabilità ancora più vera.
Questi passaggi li ho spiegati nel mio video “Il rendiconto finanziario dell’imprenditore” che è disponibile nel mio sito.
Nel video parlo del percorso di “purificazione” della tua contabilità per farla diventare “doppiamente vera” e te ne consiglio caldamente la visione
In questo video ribadisco che i dati ottenuti dalla “purificazione” permettono di esercitare un controllo puntuale e operare all’implementazione di quelle strategie volte al miglioramento, la crescita ed il consolidamento della tua attività.
Se senti che è giunto il momento di dotarti di un’organizzazione contabile che preveda l’elaborazione di quelle informazioni che ti permettano di ottenere i dati reali della tua contabilità puoi contattarmi per informazioni, per fissare un appuntamento o per prenotarti al mio prossimo evento gratuito.
Commenti